
CERTIFICAZIONI
Il nostro impegno verso la sostenibilità si riflette nell'adozione delle principali certificazioni tessili.
Questi standard garantiscono che i nostri processi produttivi rispettino rigorosi criteri ambientali, etici e di qualità, e confermano il nostro impegno verso un futuro più sostenibile.

License No. ICEA-TX-844
Recycled Claim Standard
RCS verifica il contenuto di materiali riciclati in un prodotto. Garantisce trasparenza e tracciabilità lungo la filiera, promuovendo l'uso di materiali riciclati certificati. Oggi, oltre il 70% nei nostri tessuti proviene da fibre riciclate pre e post-consumo.

License No. ICEA-TX-844
Responsible Wool Standard

License No. ICEA-TX-844
Responsible Mohair Standard

License No. ICEA-TX-844
Responsible Alpaca Standard
RWS, RMS, RAS garantiscono il benessere animale e la gestione responsabile degli allevamenti da cui proviene lana, mohair e alpaca. Assicura pratiche sostenibili e rispettose degli animali nella fase di approvvigionamento delle materie prime.

Licenza n. ICA-OCS-25-5001/00A
OCS - Organic Content Standard
Promosso da Textile Exchange, l'OCS garantisce la presenza di fibre naturali provenienti da agricoltura biologica all'interno dei prodotti tessili, sia intermedi che finiti. Non si tratta solo di un marchio, ma di una vera e propria garanzia di trasparenza: ogni fase della filiera, dalla coltivazione al tessuto pronto, è sottoposta a controlli accurati per assicurare tracciabilità e autenticità. Scegliere un tessuto certificato OCS significa affidarsi a un processo produttivo che tutela l'ambiente, rispetta la natura e promuove pratiche agricole più sostenibili.

Licenza n. BVFR26051629
European Flax™
European Flax™ certifica la tracciabilità del lino coltivato in Europa occidentale secondo i più alti standard qualitativi: fibre 100% naturali, senza OGM e senza irrigazione. Un marchio che valorizza una materia prima unica per sostenibilità ambientale e sociale, simbolo di un'eccellenza profondamente legata al territorio. Il lino European Flax™ è locale, tracciabile e performante: una fibra nobile e contemporanea, capace di unire tradizione e innovazione, bellezza e responsabilità.

License No. ICEA-TX-844
Global Recycled Standard
GRS non solo assicura l'uso di materiali riciclati, ma copre anche criteri ambientali e sociali. Include requisiti su pratiche di lavorazione responsabili e tracciabilità del tessuto. Ad oggi il 61% dei capi dell'intera collezione è certificabile secondo i criteri GRS (Global Recycle Standard) e l'obiettivo, sfidante, è quello di far crescere ogni anno tale percentuale.







4sustainability
Il protocollo 4Sustainability® è un sistema multidimensionale di implementazione, rating e reporting studiato per misurare e comunicare in trasparenza il livello di maturità raggiunto sulle diverse iniziative di sostenibilità.
Protocollo CHEM
Protocollo CHEM è il percorso da intraprendere per arrivare all'eliminazione delle sostanze chimiche tossiche e nocive per l'ambiente e la salute umana all'interno dei nostri processi produttivi.
Protocollo Materials
Protocollo MATERIALS è un processo teso a sostituire l'utilizzo di materie prime tradizionali con alternative più sostenibili, sia da un punto di vista dei materiali per la produzione sia per il packaging.


4Trace Digital Textile Passport
Siamo tra le prime aziende tessili ad adottare il Digital Textile Passport di 4Trace. Il Passaporto Digitale è un sistema che, tramite un semplice QR Code, mette a disposizione un ampio ventaglio di informazioni dettagliate sul tessuto: materie prime e composizione, provenienza, impatti socio-ambientali dei processi produttivi.

ZDHC - ZERO SCARICHI DI SOSTANZE CHIMICHE NOCIVE
ZDHC è un'iniziativa globale che mira a eliminare l'uso di sostanze chimiche dannose diminuendo l'impatto dei nostri scarichi idrici industriali. Dal 2021 aderiamo all'iniziativa con l'obiettivo di ridurre l'impatto della nostra produzione sull' ambiente e le persone.

BCI - BETTER COTTON INITIATIVE
Il progetto BCI mira a migliorare le pratiche di coltivazione del cotone, riducendo il suo impatto ambientale e sostenendo lo sviluppo economico nelle aree di produzione. Dal 2021 aderiamo al progetto supportando questo sviluppo.

Vuoi conoscere ogni passaggio del nostro processo produttivo?
Inizia da qui
Sviluppiamo costantemente nuovi progetti per la circolarità
Scopri quali







